Come Affrontare e Superare l’abbandono del Coniuge
In che modo si è soliti reagire alla fine di una storia d’amore? La risposta più immediata – che per certi aspetti appare anche la più semplice – è dipende.
Le conseguenze dell'abbandono del coniuge, dal punto di vista dell’impatto emotivo, possono essere molto diverse, perché vari sono i fattori che le influenzano: il tipo di rapporto che si era costruito con il proprio ex partner; le aspettative che la persona aveva affidato a quella storia ormai finita; l’arco di tempo durante il quale la frequentazione ha avuto luogo, come pure l’intensità del sentimento che ne stava alla base; tutto quello che il rapporto, alle volte unico ed esclusivo, con una persona ha significato per l’altra; e non ultimo le modalità con cui il legame è stato alla fine troncato (se in maniera brusca, imprevista, o invece a conclusione di una fase particolarmente difficile, tale da far presagire un esito negativo).
Eppure al di sopra di tutto, il diverso modo in cui si affronta un avvenimento così traumatico, e per certi versi anche sconvolgente, dipende dall’indole della persona che si trova costretta, suo malgrado, a fare i conti con una nuova situazione, che in molti casi non aveva previsto e che di certo non ha voluto.
Non esiste di conseguenza un modello di comportamento che sia valido per tutti, né tanto meno un rimedio universale capace di sconfiggere il «mal d’amore».
Perché si sa, alla fine nessuno esce indenne da un abbandono. Veder andare via la persona con cui si è percorso un pezzo di vita, doversi abituare alla sua assenza, dover prendere atto che tutto quello che è stato non ci sarà più, in alcuni casi trovarsi costretti a riprogrammare ogni cosa, addirittura le proprie abitudini, non è mai una situazione facile da accettare.
L’istinto della spiegazione
E allora, cosa fare? Il primo impulso è quasi sempre andare alla ricerca di una spiegazione. Ma quando si soffre non si è nelle condizioni di osservare i fatti con la necessaria lucidità, e così spesso la risposta che si finisce per dare a se stessi appare la più lontana dal vero. Non solo, ma seguitando a porsi mille domande e a tormentare se stessi con spiegazioni poco convincenti si corre il rischio di immettersi in una sorta di circolo vizioso, che non consente di fare un solo passo in avanti sulla strada del recupero della propria serenità interiore.
L’Insicurezza nella perdita
Continua a leggere le fasi per superare l'abbandono clicca qui